La redazione di Salice Mag fa parte di TSCK Group, così come la Testata regolarmente registrata in Tribunale, The Soundcheck.
Salice Mag pone come obiettivo di non censurare i pareri dei giornalisti (senza violare la legge), non offendere o calunniare. La redazione di Salice Mag vuole una redazione libera di esprimere, anche tra i giornalisti facenti parte della stessa redazione, opinioni contrastanti, per un giornalismo libero, così come recita l’articolo 21 della Costituzione repubblicana.
L’articolo 21 della Costituzione repubblicana infatti ribadisce che “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.
Per tale motivo, dettato dalla Costituzione, il Testo Unico Dei Doveri del Giornalista (art. 2 della legge 3.2.1963 n. 69 – agg. legge 198/2016 e al D.Lgs. 67/2017) riporta specifici diritti e doveri del giornalista a cui ci atterremo. Ne riportiamo alcuni esempi.
Articolo 1
E’ diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Devono essere rettificate le notizie che risultino inesatte, e riparati gli eventuali errori. Giornalisti e editori sono tenuti a rispettare il segreto professionale sulla fonte delle notizie, quando ciò sia richiesto dal carattere fiduciario di esse, e a promuovere lo spirito di collaborazione tra colleghi, la cooperazione fra giornalisti e editori, e la fiducia tra la stampa e i lettori.
Articolo 2
Il giornalista difende il diritto all’informazione e la libertà di opinione di ogni persona; per questo ricerca, raccoglie, elabora e diffonde con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse secondo la verità sostanziale dei fatti, tutela la dignità del lavoro giornalistico e promuove la solidarietà fra colleghi, accetta indicazioni e direttive soltanto dalle gerarchie redazionali, purché le disposizioni non siano contrarie alla legge professionale e alla deontologia professionale, non aderisce ad associazioni segrete o comunque in contrasto con l’articolo 18 della Costituzione né accetta privilegi, favori, incarichi, premi sotto qualsiasi forma (pagamenti, rimborsi spese, elargizioni, regali, vacanze e viaggi gratuiti) che possano condizionare la sua autonomia e la sua credibilità.
Articolo 9
Il giornalista controlla le informazioni ottenute per accertarne l’attendibilità, rispetta il segreto professionale e dà notizia di tale circostanza nel caso in cui le fonti chiedano di rimanere riservate; in tutti gli altri casi le cita sempre e tale obbligo persiste anche quando si usino materiali – testi, immagini, sonoro – delle agenzie, di altri mezzi d’informazione o dei social network, non accetta condizionamenti per la pubblicazione o la soppressione di una informazione, non omette fatti, dichiarazioni o dettagli essenziali alla completa ricostruzione di un avvenimento.
Per il testo completo, andare a questo link
Mission e codice etico
La nostra Mission è quella di creare partecipazione, informazione verificando le fonti e le informazioni e producendo contenuti di approfondimento e inchiesta, per il pubblico interesse. Il tutto nel rispetto delle fonti e tutelando la privacy.
L’obiettivo rimane quello del racconto nel rispetto dei diritti civili con un occhio particolare all’inclusione, laici e senza dogmi. Rifiutiamo condizionamenti politici e non ci facciamo condizionare da convinzioni personali. Citiamo le fonti ed evitiamo toni sensazionalistici che non appartengono all’informazione chiara e onesta.
Nel rispetto della trasparenza, l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale per la redazione dei nostri articoli verrà opportunamente segnalata, così come la redazione dei publiredazionali.
Salice Mag si riserva il diritto di aggiornare il proprio codice etico qualora fosse opportuno.
La Redazione